DENOMINAZIONE: Irpinia Campi Taurasini D.O.P.
UVAGGIO: 100% Aglianico
TERRENO: Argilloso, calcareo, sabbioso
RESA: 70 quintali per ettaro
PROVENIENZA UVE: Taurasi / Paternopoli Luogosano
ALTITUDINE: 500 m s.l.m.
ESPOSIZIONE: Sud
DENSITÀ D’IMPIANTO: 4000 ceppi per ettaro
PERIODO DI RACCOLTA: Seconda decade di Ottobre
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato, Spalliera
VINIFICAZIONE: Diraspatura e pigiatura soffice
FERMENTAZIONE: Le uve fermentano ad una temperatura di 24/26 °C in serbatoi di acciaio con macerazione delle bucce per 25 giorni con quotidiani rimontaggi. Al termine della fermentazione alcolica si ha la fermentazione malolattica.
AFFINAMENTO: Botte di legno di rovere francese per 9 mesi, passaggio in acciaio e 6 mesi in bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14% vol.
Dal colore rosso rubino intenso è caratterizzato da uno spiccato profumo di frutti a bacca rossa e note di cacao. Al naso un’esplosione di lamponi e ciliegia con un fondo di note speziate. Vino strutturato, complesso, equilibrato, caratterizzato da un’estrema eleganza. Il tannino è importante ma ben levigato.
Si abbina ad antipasti e primi piatti a base di carne e selvaggina. Ideale se si accosta a carni rosse alla griglia, a salumi e formaggi di media o alta stagionatura.
Ottimo vino da meditazione, buono anche con un sigaro.
Temperatura di servizio: 16°C
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.