Vendemmia irpina: il segreto della potenza del Taurasi

Vendemmia 2.0: non solo uva, ma storia, passione e…Taurasi!
Se il profumo delle foglie che cambiano colore ti fa sognare, immagina di catturare quell’emozione in un calice. Non è solo autunno; è tempo di vendemmia, il rito sacro che, da millenni, decide il destino del piacere sulla nostra tavola.
In un’Italia ricca di tesori, c’è un angolo di Campania dove questo rito raggiunge l’apice della potenza: la culla dell’Aglianico e del suo re, il Taurasi. Stiamo parlando di una tradizione che è un viaggio sensoriale e storico, un’esperienza che va oltre il semplice sorso.
Curioso di scoprire perché la vendemmia di questi vini è un evento che dovresti “assaggiare” con gli occhi e, presto, con il palato? Preparati a desiderare il prossimo bicchiere!
Il segreto della lentezza che genera potenza... “Lo Scudiero“
Dimentica la fretta quotidiana. La vendemmia del Taurasi è un inno alla pazienza e alla distinzione. Non avviene a settembre, ma spesso si protrae fino a fine ottobre o inizio novembre, quando l’aria è già frizzante, permettendo all’uva di sviluppare una concentrazione di tannini unica.
Questa attesa genera il nostro “Lo Scudiero Taurasi DOCG” (14,5% vol.): un vino potente che affina per 18 mesi in barriques di rovere francese. Questa cura conferisce quella struttura massiccia e quel profilo nobile, sprigionando profumi intensi di amarena e liquirizia, con sentori di frutti rossi maturi.
Insomma, scegliere ” Lo Scudiero Taurasi DOCG ” non è solo bere, è investire in un’esperienza che migliora con il tempo, un lusso riservato a chi sa apprezzare la maestria.
Il “Taurasi Riserva”: quando il tempo trasforma l'uva in leggenda
Se “ Lo Scudiero” rappresenta il carattere fiero del Taurasi, il “Taurasi Riserva della Famiglia DOCG “ne è l’apice, l’opera destinata a lasciare il segno. Solitamente, la procedura standard impone un invecchiamento minimo di tre anni, ma per il suddetto vino in particolare il tempo è sacro: 30 mesi in barriques e un totale di 4 anni prima di arrivare in tavola.
Questa vendemmia di lusso dona un vino corposo ed avvolgente (15% vol.). I suoi aromi complessi di ciliegia sotto spirito, liquirizia e pepe nero non sono casuali; sono il simbolo di gusto raffinato e conoscenza enologica, un elemento di riconoscimento sociale che appaga il bisogno di sentirsi esperti ed intenditori.
La tua vendemmia a casa: brinda con la leggenda irpina!
Caro lettore, hai sentito il richiamo della storia, hai percepito la potenza e l’esclusività che solo il Taurasi sa offrire. Sai che la perfezione di questi vini nasce da una vendemmia meticolosa e paziente. Ora, non devi attendere anni per godere del risultato: il vertice del gusto e l’emozione di possedere questo capolavoro sono a portata di click!
I capolavori già pronti ti aspettano. Italia In food ha selezionato per te il carattere forte de “Lo Scudiero Taurasi DOCG” e l’eleganza maestosa del “Taurasi Riserva della Famiglia DOCG”, veri e propri frammenti di storia liquida.
Non limitarti a sognare: clicca qui e scopri la nostra collezione. Assicurati ora il tuo Taurasi prima che questi capolavori vadano esauriti e brinda con la leggenda irpina !